NULL

Chi siamo


cartina colli orientali

Se vi trovate nella fascia collinare della provincia di Udine a ridosso del confine con la Slovenia allora state visitando i Colli Orientali del Friuli. Questa zona, spettacolare per i suoi paesaggi, per la ricchezza della produzione della sua terra e per la sua storia ricca di tradizione comprende quattordici comuni dell'area collinare ad est della provincia di Udine: Tarcento, Nimis, Povoletto, Attimis, Faedis, Torreano, Cividale del Friuli, San Pietro al Natisone, Prepotto, Premariacco, Buttrio, Manzano, San Giovanni al Natisone e ovviamente Corno di Rosazzo.

I terreni terrazzati, che potrete ammirare visitando queste zone, sono caratterizzati da un’alternanza di marna e arenaria che, assieme al clima mitigato dalle Prealpi Giulie e all’influenza benefica del mare, creano microclimi particolarmente favorevoli ad una viticoltura altamente qualificata.

Nelle numerose aziende vitivinicole dei Colli Orientali del Friuli potrete conoscere i frutti di questa terra, ospiti di produttori che con la loro passione vi faranno degustare una moltitudine di varietà autoctone e internazionali: Friulano, Verduzzo friulano, Ribolla gialla, Schioppettino, Pignolo, Tazzelenghe, Refosco dal peduncolo rosso, Ramandolo e Picolit e anche Chardonnay, Pinot bianco, Pinot Grigio e Pinot nero per concludere con il Traminer aromatico, il Riesling e la Malvasia.

Un ottimo punto di partenza per scoprire questo territorio è il nostro Infopoint potrete ricevere informazioni e suggerimenti sulle aziende da visitare in base alle vostre preferenze.

Carrello

Nessun prodotto nel tuo carrello