L'azienda ha una superficie vitata di circa 18 ettari di vigneto, situati interamente in zone di collina ad altitudini comprese tra i 100 e 200 metri. Gran parte di questi vigneti hanno date di impianto che risalgono a 4-5 decenni fa, e questo rappresenta un importante valore aggiunto potendo (le piante con più anni) contare su degli apparati radicali molto più espansi che garantiscono una miglior perlustrazione del terreno, e di conseguenza una miglior assimilazione di tutte le componenti idriche e minerali necessarie ad un’ ottimale maturazione. Tutto ciò unito al fantastico equilibrio con l’ambiente pedo-climatico che una pianta ottiene con gli anni. L'azienda dispone inoltre di un piccolo vivaio in cui vengono moltiplicati cloni di alcune varietà in via di estinzione, prelevando le gemme da moltiplicare dai vigneti più antichi della zona, questo sistema dà la possibilità di studiare e quindi realizzare vigneti che altrimenti rimarrebbero solo nella memoria. Le produzioni per ceppo sono basse potendo garantire così una maggior concentrazione di tutti gli elementi che sono fattore di qualità nelle uve . L’azienda sta inoltre avvicinandosi sempre più ad una viticoltura quanto più naturale per preservare le eccezionali caratteristiche del proprio territorio.